I giornalisti sono emulatori, si sa, ma finora non c'erano prove scientifiche. Finalmente eccole in questo filmato. I materiale e metodi sono abbastanza semplici. Prendete tre giornalisti, due canadesi e uno italiano, chiudeteli un rompighiaccio per due settimane alla fine dell'inverno. Fategli frequentare solo climatologi, glaciologi, metereologi e chimici, togliendoli telegiornali, talk show e quotidiani e somministrando dosi massiccie di letteratura scientifica. Lasciategli bere alcool solo a sere alternate e per solo due ore alla volta. Ogni tanto esponeteli a freddo intenso.
Vedrete che dopo pochi giorni cominceranno a formulare le proprie teorie scientifiche. Magari come questa, che spiega dove finisce la luce del Sole durante la notte... Catturata dai cercopodi torna poi in superficie grazie alle balene beluga.
Nel video sono con Bart Kives, del Winnipeg Free Press. Have fun!
Fantastico
Scritto da: Luca Tremolada | giovedì, 17 aprile 2008 a 13:38