• Infographic-the-wealth-divide-in-silicon-valley
  • Schermata 2013-07-12 a 11.47.33
  • Schermata 2013-07-12 a 11.47.12
  • image from http://featherfiles.aviary.com/2013-07-12/f77694d11/3bcf7c4c73b64a69bc72aec629ad5f9a_hires.png
  • Massimo-marchiori_258
  • 01.02
  • Facebook-Like-Button-big
  • Schermata 2012-01-16 a 10.37.51
  • Schermata 2012-01-16 a 10.37.40
  • U1_gemitrafikcosta2

« Vento solare e aurore polari | Principale | Notte sul ghiaccio »

martedì, 04 marzo 2008

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Cesare

Ciò che dà fastidio è l'enorme massa di pareri non qualificati sulla questione del "riscaldamento globale" e il bailamme mediatico sul tema, fomentato da chi usa lo stesso tema per ottenere qualche tipo di beneficio (denaro, potere politico, potere contrattuale, anche solo immagine).
E' capitato in passato con tanti altri temi ambientalistici, che hanno seguito mode non dissimili da quelle degli abiti e delle scarpe.
D'altro canto è ben noto agli storici e ai sociologi che il mestiere di profeta di sventure assicura qualche privilegio, ovvero lavorare un po' meno e godere di un po' di considerazione in più degli altri.

Una posizione negazionista è probabilmente errata, ma scienziati e commentatori seri dovrebbero avere il sesto senso di rifiutare un sostegno popolare non qualificato all'idea del riscaldamento per cause prevalentemente umane.
Se anche questa posizione avesse un fondamento, è meglio discuterne pacatamente tra scienziati che darla in pasto a politicanti senza scrupoli che ne abusano nelle campagne elettorali o a giornalisti incompetenti (non è certo il caso di Nòva, naturalmente).

Si dirà che il problema non è solo scientifico o tecnico, ma è una questione di scelte che riguardano il nostro stesso modo di vivere e produrre e quindi politico.
Ma la sensazione è che a questi politici, quand'anche avessero una competenza, le discussioni scientifiche importino molto poco rispetto alle possibilità di impiegare i fenomeni riguardanti l'ambiente per un proprio vantaggio a breve.

La Terra ha vissuto in epoche passate rapidissime variazioni di temperatura, certo non provocate da specie intelligenti. Forse prima di pronunciarci dovremmo conoscere meglio il fenomeno.
E intanto può essere solo grazie alla scienza e alla tecnica che si potrà trovare qualche soluzione (sistemi di eliminazione della CO2, metodi per schermare la radiazione solare, produzione di energia senza emissione di gas serra, ...).
Dunque chi abbraccia o appoggia ideologie antimoderniste, punitive per lo stile di vita dell'Occidente e antiscientifiche potrebbe essere colui che impedisce di trovare la soluzione del problema che in qualche modo, magari non del tutto a torto, intravvede.

I commenti per questa nota sono chiusi.

Altri account

Cose che ho scritto

Cerca

  • Cerca
    Google

    WWW
    http://guidoromeo.typepad.com/glog/
La mia foto